agugliano
Agugliano sorge in cima ad un colle, nell’entroterra anconitano. Si tratta di un paesino che si gira a piedi respirando aria di storia antica. Di particolare interesse sono il Castello e due Chiese, Chiesa del SS. Sacramento e Chiesa di S. Maria a Nazareth, incastonate nel cuore del paese. Il Comune comprende 4 frazioni: Castel d’Emilio, Il Molino, La Chiusa e il Borgo Ruffini. Del Castello oggi rimangono visibili la cinta muraria e tre torri.
Una curiosità: Agugliano ha dato i natali al magistrato medievale Baldo d’Agugliano, citato nella Divina Commedia (Canto XV del Paradiso).