camerano
Camerano ha un centro storico davvero particolare: è diviso in Sopra e Sotto. Il Sopra è la parte vivibile, raccolta attorno alla piazza principale, che conserva la struttura originaria di antico borgo ed è qui che si concentrano alcuni dei monumenti più importanti della città. Il Sotto è un percorso sotterraneo di gallerie e grotte che, agli occhi spesso increduli del visitatore, appare come un paese sotterraneo, quasi fiabesco e ricco di fascino, una Camerano segreta in cui trovano concretezza storia e leggenda. Passeggiare tra le strade del borgo o lungo il percorso sotterraneo è un’esperienza unica e intensa.
Il borgo è incastonato tra le colline della Riviera del Conero. Il panorama è ricamato dai vigneti: questa è la patria del vino Rosso Conero, un corposo e strutturato vino di uva di Montepulciano. Di cantina in cantina potrete degustare al meglio questo vino e perché no, portarvi a casa un po’ di sapori della zona. Tutti gli anni, la prima settimana di settembre, il vino diventa il protagonista della Festa del Rosso Conero: punti di ristoro, bancarelle, giochi di strada, momenti di degustazione fino a notte fonda per festeggiare tutti insieme.