Numana
Numana è detta “la Signora del Conero” per la sua aria allo stesso tempo affascinante e casual con le sue calette di rara bellezza ed il suo litorale (quello di Marcelli) adatto a famiglie e bambini che possono divertirsi in una cornice naturale. Situata all’interno del Parco del Conero, si divide in una parte Alta, sulla collina, e una Bassa lungo il porto e le spiagge.
Ti consigliamo di visitare:
La Costarella, una delle vie più caratteristiche di Numana unica nel suo genere, grazie alla conformazione che le danno gli scalini che la compongono. Una via che un tempo era percorsa dai pescatori per raggiungere il porto ed ora, soprattutto d’estate, è lo scenario naturale per mostre di ogni genere.
La Torre, unico resto medievale di questa città, è un simbolo e un punto di ritrovo. La Fontana, reperto dell’età Romana e la Piazza Nuova. Il Santuario del Crocifisso dove vi è conservato un Crocefisso Ligneo di epoca romanica.
Il Porto, uno dei pochi nella riviera del Conero dotato di una posizione strategica che permette di raggiungere facilmente le varie spiagge nel Conero. ,