recanati
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
E questa siepe, che da tanta parte
Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo; ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Immensità s’annega il pensier mio:
E il naufragar m’è dolce in questo mare.L’infinito Giacomo Leopardi
Recanati e l’infinito… Nella terra di Leopardi dove non puoi fare a meno di respirare arte, poesia, musica e cultura.Passeggiando per questa cittadina ricca di sapori, arte e colori si può solo sognare…
Ci sono tante cose da raccontare di questa città, tanta storia da visitare. Lasciati cullare dalle tipicità locali, dalle gustose pietanze e dall’arte raffinata. Una città storica, romantica e vivibile a misura d’uomo, prospera di eventi all’insegna della poesia, della degustazione, del canto e del teatro sia per grandi che per piccini. Insomma tuffarsi nella Terra fertile di Recanati è come connettersi alla grande arte.
Nomi illustri sono legati a questo territorio: Giacomo Leopardi, Beniamino Gigli e Lorenzo Lotto solo per citarne alcuni.